Costruito sull'altura di Monte Castello a Nord-Est del paese di Rivoli Veronese.
Denominato Wohlgemuth in onore del generale austriaco, venne edificato tra il 1850 e il 1851 al fine di fortificare le alture poste ad Est del Lago di Garda e per contrastare eventuali attacchi alle truppe che si trovavano a Verona e nei dintorni.
Il forte doveva proteggere le strade che da Affi si dirigono a Rivoli e all'Adige, incrociando il suo tiro con i forti di Ceraino e Monte: la gran parte delle casamatte per l'artiglieria erano infatti rivolte a Sud e a Ovest, ma vi era anche la possibilità di collocare pezzi di artiglieria con raggio di azione a 360°.